Alla luce degli attuali problemi di approvigionamento e costo del gasolio alcune consuetudini degli italiani stanno cambiando
come noto gli italiani si distinguono di fare sempre virtu di un ostacolo; bene il costo sempre crescente del gasolio sta portando una porzione di utenti afare delle scelte che possono essere definite un po drastiche
analizziamo intanto che tipologie di rimorchi lutente si trova a che fare e differenziamo tra rimorchi e carrelli appendice su cui in ogni caso noi abbiamo approfondito su questo altro articolo :
I rimorchi sono veicoli a tutti gli effetti, ma hanno la caratteristica di essere privi di motore e, quindi, di dover essere trainati da un altro veicolo. Ne esistono diversi tipi:
• per trasporto di persone (con almeno 2 assi) e semirimorchi;
• per trasporto di oggetti e cose;
• per trasporti specifici ;
• a uso speciale per trasporti speciali su richiesta e con le autorizzazioni dovute;
• caravan (a 1 asse o a 2 assi distanti non più di 1 m);
I carrelli appendice. I carrelli appendice sono veicoli rimorchiati che hanno al massimo due ruote e che sono destinati al trasporto di attrezzi o bagagli. Non sono considerati rimorchi perché costituiscono “parte integrante” del VEICOLO CHE LO TRAINA ed e’ considerato con lo stesso unico veicolo , sono visti legislalmente quindi come una sorta di accessorio.
come si pui’ dedurre infatti , non hanno una targa propria né una carta di circolazione e non sono annotati al Pra.
la norma prevede che debbano affiggere un atarga ripetitrice gialla e nel libretto auto vi sia la matricola e dimensioni del carrello annotata
I carrelli appendice possono essere trainati da autovetture, autocarri, autoveicoli per trasporto promiscuo, autobus, autoveicoli per uso speciale e autocaravan.
Si dividono in tre categorie:
• i piccoli , agganciabili anche ad autoveicoli con massa a vuoto fino a 1000 kg: devono avere massa complessiva fino a 300 kg, lunghezza fino a 200cm, larghezza fino a 120 cm e altezza fino a 250 cm;
esempi di auto per i carrelli appendice piccoli:
- FIAT 500, vai al gancio
- FIAT 500C, compra gancio
- VOLKSWAGEN POLO DEL 2005, vedi gancio
- PANDA,
• i grandi: per autoveicoli con massa a vuoto superiore a 1000 kg: devono avere massa complessiva fino a 600 kg, lunghezza fino a 250 cm, larghezza fino a 150 cm e altezza fino a 250 cm;
esempi di auto per i carrelli appendice grandi: AUDI A3, audi A4,TIGUAN, BMW X1 , CLASSE B, mercedes classe C,
– utilizzare un auto ( media) e rimorchio al posto di mezzi come utocarro e furgone
poter disporre di un rimorchio appendice di medie dimensioni e’ sicuramente un toccasana per un elevato numero di lavori, ma in primis, un rimorchio medio agganciato ad un suv puo sostituire un piccolo autocarro , trasportando carichi fino a 12,14 q.li , chiaramente si deve avere cura che sia la massa rimorchiabile totale che la portata del rimorchio sia nei termini di legge e di sicurezza
– utilizzare rimorchio trasporto cose per utilizzi piu svariati e molteplici riducendo servizi extra costosissimi
–